
Il Comune di Nova Gorica
Nova Gorica è il comune più grande della regione Goriška e uno degli undici comuni urbani della Slovenia. Come centro amministrativo regionale, si estende su 280 km² lungo il confine con l'Italia, con 31.752 abitanti e un'età media di 44,3 anni.
Geografia e Amministrazione
Il comune è composto da 19 comunità locali e 44 insediamenti, tra cui Nova Gorica, Solkan, Dornberk, Šempas, Grgar e Branik. Confina con dieci comuni in Slovenia e Italia, tra cui Gorizia (IT), Brda, Ajdovščina e Kanal.
Clima e Territorio
Nova Gorica gode di un clima sub-mediterraneo, con inverni miti ed estati calde. Il suo territorio è caratterizzato dal fiume Isonzo, Monte Sabotino e altopiano di Banjšice, collegando le Alpi, l'Altopiano carsico e la Valle del Vipacco. La città è un importante nodo di trasporto, che collega la Slovenia all'Italia, ai Balcani e all'Europa centrale.

Samo Turel, Sindaco del Comune Città di Nova Gorica
Samo Turel è nato il 25 maggio 1975 e ha frequentato la scuola primaria a Renče. Dopo il liceo a Nova Gorica, ha studiato giurisprudenza all’Università di Lubiana, laureandosi nel 2000. Ha iniziato la sua carriera presso la Camera di Commercio e Industria della Primorska Settentrionale, completando poi il tirocinio per l’esame di stato presso la Corte d’Appello di Capodistria e i tribunali distrettuali di Nova Gorica. Ha superato l’esame nel 2003 e ha dedicato la sua carriera alla magistratura.
Per sette anni, ha lavorato come segretario del tribunale e, dopo la riforma giudiziaria del 2010, è diventato direttore del tribunale, gestendo 160 dipendenti nelle sedi di Nova Gorica, Ajdovščina, Idrija e Tolmino. È stato anche mediatore nelle controversie civili e commerciali e ha partecipato a progetti della Corte Suprema della Slovenia su bilancio giudiziario, sostenibilità e formazione del personale.
A livello europeo, è stato membro della Rete Giudiziaria Europea presso la Commissione Europea e rappresentante sloveno nel CEPEJ al Consiglio d’Europa, lavorando per migliorare l’efficienza giudiziaria nei paesi membri.
Attivo nella comunità locale, ha guidato associazioni studentesche e sportive ed è stato coinvolto nei consigli scolastici. Ha due figli con la sua compagna e considera famiglia, collaborazione e dialogo aperto principi fondamentali per guidare una comunità.